Ku Klux Klan (  approfondimento)

  1. (forestierismo) (storia) (politica) nome usato da diverse organizzazioni segrete esistenti negli Stati Uniti d'America a partire dalla fine del diciannovesimo secolo, con finalità politiche e terroristiche a contenuti socialmente reazionari, razzisti, omofobi e contrari all'immigrazione, di origine prevalentemente anglosassone

Etimo incerto

Vedi le traduzioni
  • [1] Enciclopedia Treccani

Altri progetti

modifica