bandiera italiana Italiano modifica

 Voce verbale

asservata

  1. participio passato femminile singolare di asservare

  Sillabazione modifica

as | ser | và | ta

  Pronuncia modifica

IPA: /asserˈvata/

 Etimologia / Derivazione modifica

vedi asservare

  Traduzione

voce verbale

Latino modifica

 Voce verbale

asservata

  1. nominativo femminile singolare del participio perfetto (asservātus) di asservō
  2. vocativo femminile singolare del participio perfetto (asservātus) di asservō
  3. ablativo femminile singolare del participio perfetto (asservātus) di asservō
  4. nominativo neutro plurale del participio perfetto (asservātus) di asservō
  5. accusativo neutro plurale del participio perfetto (asservātus) di asservō
  6. vocativo neutro plurale del participio perfetto (asservātus) di asservō

  Sillabazione modifica

  • (nominativo e vocativo femminile singolare del participio) ăs | sĕr | vā | tă
  • (nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale del participio) ăs | sĕr | vā | tă
  • (ablativo femminile singolare del participio) ăs | sĕr | vā | tā

  Pronuncia modifica

  • (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare del participio) IPA: /as.serˈwaː.ta/
  • (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale del participio) IPA: /as.serˈwaː.ta/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare del participio) IPA: /as.serˈwaː.taː/
  • (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /as.serˈva.ta/

 Etimologia / Derivazione modifica

vedi asservātus, asservō