desegretare (vai alla coniugazione)

  1. (diritto) cessare di considerare, ai termini di legge, qualcosa come un segreto coperto da segretazione, rendendo pubbliche, tramite una disposizione giuridica, le informazioni ad essa concernenti; detto di faccende istituzionali, quali i segreti di stato, delle quali è impedita la divulgazione per legge
de | se | gre | tà | re

IPA: /deseɡreˈtare/

composto del prefisso de- (dal latino) de, de- , con funzione privativa, e di segretare, a sua volta derivato da segretazione e affine a segreto

cessare di considerare segreto, rendere pubblica un'informazione per disposizione giuridica