bandiera italiana Italiano modifica

 Sostantivo

lèstra f sing (pl.: Iestre)

 
Una tipica lestra nell'agro pontino
  1. Radura diboscata: Si tratta di un’area aperta all’interno di un bosco, destinata al pascolo invernale di greggi transumanti o, in alternativa, può essere seminata.
  2. Capanna temporanea: La lestra può anche riferirsi a una capanna abitata temporaneamente da pastori o agricoltori che migrano verso la pianura nei mesi invernali dal Preappennino.
  3. Covo del cinghiale: Inoltre, la lestra è il rifugio del cinghiale, il luogo in cui riposa durante il giorno. Può anche indicare il covo di altre selvaggina da pelo in generale

  Sillabazione modifica

lè | stra

 Etimologia / Derivazione modifica

dal latino extĕra «le cose che stanno fuori» (della casa)