儞
儞 (vai ai composti)
Hanzi tradizionale (semplificato: 尓); 16 tratti, radicale 9 (人, nella variante 亻)+14
Pronuncia (pinyin): nǐ
Significato (come carattere):
- Tu
- (pronome personale in seconda persona; letterario, obsoleto, derogatorio) tu.
- "儞已經死了" Nǐ yǐjīng sǐle
IPA: Nǐ
Dall'unione di 亻(人,ren, persona) e 爾 (ěr,tu) per significare "tu".
In origine, nel cinese classico era uno dei caratteri cinesi usati per rappresentare il pronome in seconda persona singolare, insieme a 汝.
Dopo vari secoli, vennero creati nuovi caratteri, semplificati da quelli antichi, da 儞 e 爾 vennero elaborati 你 , 尒 e 伱, ma solo 你 sopravvisse e usato oggi come pronome in seconda persona principale.
Varianti
modifica儞 (vai ai composti)
Kanji non comune (Hyōgai kanji); 16 tratti, radicale 9 (人, nella variante 亻)+14
- Lettura On: ニ・ジ
- Lettura Kun: なんじ・なんぢ
Significato (come carattere):
- tu
IPA: [ni], [ʑi], [naŋd͡ʑi]
Carattere importato dal Cinese Classico, /naŋʈi/ (tu). Raramente usato anche nel Giapponese antico come in Cinese, in quanto era preferito 爾 (tuo, tu) e 汝 (tu) come imposto nel kanbun, anche se alternava a questi caratteri come variante di questi.
Oggi viene usato raramente in traslitterazioni di testi antichi come variante di 汝 (なんじ, nanzi, tu), o quando il carattere appare in un testo cinese, dal quale viene pronunciato come in esso.