bandiera italiana ItalianoModifica

 Nome proprio

Russia (  approfondimento) f sing (pl.: Russie)

  1. (geografia) stato federale che si estende tra l'Est-Europa e l'Asia; con una superficie di 17.075.200 chilometri quadrati è l'entità statale più estesa del mondo; ha come capitale Mosca; confina ad ovest con la Norvegia, la Finlandia, l'Estonia, la Lettonia, la Lituania, la Polonia, la Bielorussia e l'Ucraina; e a sud con la Georgia, l'Azerbaigian, la Kazakistan, la Mongolia, la Cina e la Corea del Nord.

  SillabazioneModifica

Rus | sia

  PronunciaModifica

IPA: /ˈrussja/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da russo a sua volta dal finlandese ruots ossia "rematore", riferimento al grande numero di fiumi che attraversano lo stato

CitazioneModifica

 
«In Russia esiste una emigrazione degli intellettuali: si passa il confine per leggere e scrivere buoni libri. Ma così si fa in modo che la patria, abbandonata dallo spirito, diventi sempre più la bocca spalancata dell'Asia, che vorrebbe inghiottire la piccola Europa »

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  IperonimiModifica

  Traduzione

IngleseModifica

 Nome proprio

Russia

  1. (geografia) Russia

  SillabazioneModifica

Rus | sia

  PronunciaModifica

IPA: /ˈrʌʃə/ Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi Russia

  Termini correlatiModifica

Altri progettiModifica