gotico: differenze tra le versioni
spostata wikipedia da fonte a interprogetto
m r2.6.2) (Bot: Aggiungo: zh:gotico |
spostata wikipedia da fonte a interprogetto |
||
Riga 18:
{{-etim-}}
di provenienza francese, in età medievale l'architettura gotica era chiamata "opus francigenum"; a Venezia, invece, venne conosciuta come modo di costruire "alla todesca". Il termine "gotico", in senso dispregiativo, fu invece coniato da Giorgio Vasari nel XVI secolo come sinonimo di nordico, barbarico, capriccioso, contrapposto alla ripresa del linguaggio classico greco-romano del Rinascimento. La perdita della connotazione negativa del termine risale alla seconda metà del Settecento quando si ebbe una rivalutazione di questo periodo della storia dell'arte
{{-trans1-}}
:*{{en}}: [[]]
{{-trans2-}}
{{-ref-}}
*italiano
*
**{{fonte|gar}}
** {{fonte|dem}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|w|commons...}}
[[af:gotico]]
[[de:gotico]]
|