11 591
contributi
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
I lemmi di [[Wikizionario]] devono sempre citare le fonti - tranne in alcuni casi quali plurali e/o femminili regolari, che sono ancora in fase di discussione - da cui sono tratte. È importante riportare i riferimenti completi atti a individuare l'origine delle informazioni inserite e a verificarne la validità, l'attendibilità e la verificabilità.
=== A cosa servono le fonti? ===
Se navigando incontri un lemma privo di fonti che necessita di essere documentato meglio, utilizza {{Tl|noref}}. Per inserire una fonte, puoi avvalerti del {{Tl|-ref-}} seguito dal {{Tl|fonte}}.▼
Le fonti su Wikizionario servono:
*a dar credito a una fonte per aver fornito informazioni utili.
*a fornire maggiore informazioni a lettori interessati ad approfondire l'argomento.
*a convincere lettori scettici che il lemma è accurato.
*ad affermare una credibilità generale di Wikipedia.
*ad evitare imputazioni di plagio o disonestà intellettuale.
*ad evitare l'impressione che tu stia inventando dei fatti o dei dati.
=== Come inserire le fonti in un lemma ===
Per inserire una fonte, puoi avvalerti del {{Tl|-ref-}} seguito dal {{Tl|fonte}}.
▲Se navigando incontri un lemma privo di fonti che necessita di essere documentato meglio, utilizza {{Tl|noref
|