adrenalina (Wikipedia approfondimento) f sing

  1. (biologia) (medicina) principio ormonico attivo delle ghiandole surrenali, che si prepara anche sinteticamente e produce un aumento della pressione, della capacità di lavoro dei muscoli e del metabolismo generale
a | dre | na | lì | na

IPA: /adrenaˈlina/

dall'inglese adrenaline; dal latino renalis cioè "rene"

Collabora a Wikiquote
«In missione è tutta un'altra faccenda. Quando stai rischiando la vita, be', è l'adrenalina che ti affila l'arma »
ormone midollare surrenale
  • avere un scarica di adrenalina

Altri progetti

modifica