aedo
ItalianoModifica
Sostantivo
aedo ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | aedo | aedi |
femminile | aeda | aede |
- (letteratura) (storia) nell'antica Grecia, cantore di poemi epici che accompagnava il canto col suono della cetra
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- a | è | do
PronunciaModifica
IPA: /aˈɛdo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal greco antico ἀοιδός che a sua volta deriva da ᾄδειν, ossia "cantare"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication