agglomero

bandiera italiana ItalianoModifica

 Voce verbale

agglomero

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di agglomerare

  SillabazioneModifica

ag | glò | me | ro

  PronunciaModifica

IPA: /aɡˈɡlomero/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi agglomerare

  Traduzione

Vedi le traduzioni

LatinoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

agglomero (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: agglomerō, agglomerās, agglomerāvī, agglomerātum, agglomerāre)

  1. agglomerare, ammassare, radunare assieme
  2. (assoluto o con un pronome riflessivo) radunarsi, ammassarsi, unirsi

  SillabazioneModifica

ăg | glŏ | mĕ | rō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /aɡˈɡlo.me.roː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /aɡˈɡlo.me.ro/

 Etimologia / DerivazioneModifica

composto del prefisso ad-, dalla preposizione ad, "a, verso", e di glomero, "raggomitolare, avvolgere", a sua volta da glomus, "gomitolo, massa sferica"; il verbo è di utilizzo prettamente poetico

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica