raffigurazione dell'apparato digerente inferiore in cui è possibile individuare l'ano

ano (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: ani)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) orifizio terminale dell'apparato digerente, include l'ultimo tratto del retto e la zona di pelle circostante, e serve all'espulsione delle feci
à | no

IPA: /ˈano/

dal latino anus, ossia "cerchio", successivamente "orifizio"

Collabora a Wikiquote
«Ciascuno di noi produce quotidianamente una certa quantità di gas che viene a poco a poco eliminata attraverso l'ano. Se così non fosse non potremmo vivere »
orifizio terminale dell'apparato digerente

ano (pl.: anos)

  1. anno

IPA: /ˈʌnu/

Dal latino annus, derivato dalla radice indoeuropea *at-no che significava circolare.

Altri progetti

modifica