bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

antico m sing

   singolare   plurale 
 maschile    antico    antichi 
 femminile    antica    antiche 
  1. che appartiene a un passato remoto
    • il DNA antico è il materiale genetico che si può recuperare da resti biologici fossili o subfossili: ossa, denti, capelli, tessuti mummificati
    • la scienza che studia il DNA antico si chiama paleogenomica
  2. (storia) che riguarda gli avvenimenti del mondo mediterraneo, soprattutto quello greco-romano, dalla nascita del poema epico di Omero alla caduta dell’Impero romano d’Occidente

  SillabazioneModifica

an | tì | co

  PronunciaModifica

IPA: /anˈtiko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino antīcus che deriva da ante cioè "davanti"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Traduzione

di periodo remoto