apologia
Italiano
modifica
Sostantivo
apologia ( approfondimento) f (pl.: apologie)
- (letteratura) (storia) (filosofia) nell' antica Atene, discorso di autodifesa pronunciato dal condannato
- un classico della letteratura antica è l'Apologia di Socrate
- discorso scritto a esaltazione o difesa di qualcuno
- nell' antica liturgia cattolica, preghiera pronunciata dal sacerdote all' inizio della messa per chiedere il perdono delle colpe
Sillabazione modifica
- a | po | lo | gì | a
Pronuncia modifica
IPA: /apoloˈdʒia/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo apologĭa che deriva dal greco antico ἀπολογία cioè "difesa"
Sinonimi modifica
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
Inglese
modifica
Sostantivo
apologia
Latino
modifica
Sostantivo
apologia
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 54
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication