aura f sing (pl.: aure)

  1. aria
  2. (per estensione) (poetico) la vita
Collabora a Wikiquote
«Figli tutti d'un solo riscatto,

In qual'ora, in quel parte del suolo
Trascorriamo quest'aura vital,
Siam fratelli; siam stretti ad un patto:
Maledetto colui che lo infrange
Che s'innalza sul fiacco che piange

Che contrista uno spirto immortal!»
àu | ra

IPA: /ˈaura/

dal latino aura, greco αὔρα

Collabora a Wikiquote
«erano i capei d'oro a l'aura sparsi »
(Petrarca, Canzoniere, poesia XC)
Vedi le traduzioni

aura f sing (pl.: auras)

  1. aura

aura

  1. terza persona singolare dell'indicativo futuro di avoir
Prima declinazione
  singolare plurale
nominativo aură aurae
genitivo aurae aurārŭm
dativo aurae aurīs
accusativo aurăm aurās
vocativo aură aurae
ablativo aurā aurīs

aura f sing (genitivo: aurae)

  1. aria
  2. brezza

aura n

  1. nominativo plurale di aurum
  2. accusativo plurale di aurum
  3. vocativo plurale di aurum
  • (pronuncia classica) IPA: /ˈau̯.ra/