avvicinarsi
Italiano
modifica
Verbo
Riflessivo modifica
avvicinarsi (vai alla coniugazione)
- portarsi accanto a qualcuno o vicino a qualcosa, per esempio edifici, strutture, ecc
- (senso figurato) alla luce di un accordo reciproco ed amichevole, mantenersi leali gli uni con gli altri
- la Chiesa ed alcuni rappresentanti dell'islam si erano avvicinati pressoché pacificamente ma poi vi sono state le guerre
- (per estensione) agire conseguentemente ad una forte passione o ad un profondo interesse
- (senso figurato) essere coinvolti in qualcosa dopo averne osservato attentamente le caratteristiche
- ormai Claretta si era completamente avvicinata alle pratiche della religione del gruppo di cui voleva far parte
- (senso figurato) essere conformi a più parametri usuali o meno
- "Le linee aerodinamiche del jet da te progettato si avvicinano ai modelli futuristici che abbiamo già in cantiere"
Sillabazione modifica
- av | vi | ci | nàr | si
Pronuncia modifica
IPA: /avvit͡ʃiˈnarsi/
Etimologia / Derivazione modifica
da avvicinare
Sinonimi modifica
- approssimarsi, accostarsi, farsi vicino, arrivare, venire, appressarsi, incombere
- (senso figurato) (nell’aspetto, nei contenuti, ecc.) assomigliare, essere affine, sembrare
- (senso figurato) aderire
- (raro) intraprendere, iniziare
- (senso figurato) somigliare
Contrari modifica
Termini correlati modifica
- (per estensione) riavvicinarsi
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup