coglione
coglione ( approfondimento) m (pl.: coglioni)
- (volgare) (specie al plurale) testicolo
- Assalito da un energumeno reagì tirandogli un bel calcio nei coglioni.
- co | glió | ne
→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
dal latino coleo derivazione di coleus ossia "testicolo". Aveva il significato di guscio o sacchetto, ed era l'epitoto sia di scroto e vagina. È anche usato come insulto a una persona stupida, inetta o sciocca, e l'offesa sta nel fatto che nell'immaginario collettivo, i testicoli sono appesi o penzolanti e vengono sballottati dai movimenti del corpo.
- (di individuo stupido) rincoglionito
- (diminutivo) coglioncello
- (peggiorativo) coglionazzo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale