conciliare
- con | ci | lià | re
IPA: /kont͡ʃiˈljare/
- (aggettivo, sostantivo) da concilio
- (verbo) dal latino conciliare, infinito presente attivo di concilio "mettere insieme, unire, conciliare", a sua volta da concilium
- (verbo)abbinare, accordare, accostare, armonizzare, comporre, contemperare, far combinare, metter d’accordo, mettere in pace, pacificare,
- aiutare, facilitare, favorire, procacciare, procurare, promuovere,
- combinare, rendere compatibile, riconciliare
- (di multe) pagare,
- avvicinare,
- cattivare, , moderare, temperare
- (aggettivo)anticonciliare
- (verbo) [[alienare[[, allontanare, rendere compatibile
- impedire, ostacolare, rallentare
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari,, Mariotti, 2006, pagina 132
- latino
- vedi concilio