contentare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
contentare (vai alla coniugazione)
- rendere qualcuno contento, soddisfacendo un suo bisogno o richiesta
- è facile contentare un bambino, basta dargli attenzioni
SillabazioneModifica
- con | ten | tà | re
PronunciaModifica
IPA: /kontenˈtare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo contentare, infinito presente attivo di contento, a sua volta da contentus, "contento", dal verbo contineo, "contenere"
SinonimiModifica
- (rendere contento soddisfacendo un bisogno) accontentare, appagare, soddisfare, compiacere
Parole derivateModifica
- (pronominale) contentarsi
- accontentare, scontentare, contentamento, contentabile, contentatura
Termini correlatiModifica
Traduzione
rendere contento soddisfacendo un bisogno
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli