coscia
ItalianoModifica
Sostantivo
coscia ( approfondimento) f sing (pl.: cosce)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) la parte superiore della gamba, dal ginocchio all'inguine.
- ricordiamo anche che il piede deve partecipare attivamente ai movimenti della gamba e della coscia
- (botanica) varietà di pera.
SillabazioneModifica
- cò | scia
PronunciaModifica
IPA: /'kɔʃ.ʃa/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino coxa letteralmente "anca"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
parte della gamba
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Coscia (anatomia)