deformo
Vedi anche: deformò |
deformo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di deformare
vedi deformare
Vedi le traduzioni
deformo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: dēfōrmō, dēfōrmās, dēfōrmāvī, dēfōrmātum, dēfōrmāre)
- plasmare, foggiare, dare forma a, rappresentare
- eaque re a pictoribus et statuariis (Atlas) deformatur pro eo beneficio sustinens mundum - per questo motivo (Atlante) è foggiato da pittori e scultori, per quell'atto benevolo, mentre sostiene il mondo (Vitruvio, De architectura, liber VI, cap, VII, 6)
- quod simulacrum non prius argilla deformat cruci et stipiti superstructa? - che simulacro primigenio non forma l'argilla applicata alla croce e al palo? (Tertulliano, Apologeticus, XII)
- deformare, sfigurare, imbruttire
- (per estensione) devastare, distruggere, rovinare
- dē | fōr | mō
- (pronuncia classica) IPA: /deːˈfoːr.moː/
composto di de- e formo, "plasmare, formare, dare forma"
- (modellare, dare forma) formo, fingo, figuro
- (deformare, sfigurare) deturpo
- (devastare) vasto, devasto, populor
- discendenti in altre lingue
- italiano
- vedi deformare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma deformo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it