disastro
Vedi anche: disastrò |
ItalianoModifica
Sostantivo
disastro ( approfondimento) m sing (pl.: disastri)
- grave sciagura
- (per estensione) danno insanabile
- (senso figurato) chi è un incapace
Voce verbale
disastro
- prima persona singolare dell'indicativo presente di disastrare
SillabazioneModifica
- di | sà | stro
PronunciaModifica
IPA: /diˈzastro/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino astrum ossia "stella", col prefisso dis-
SinonimiModifica
- disgrazia, sciagura, catastrofe, calamità, cataclisma, incidente, tragedia, strage, sterminio, sventura, flagello
- (senso figurato) tracollo, crac, fallimento, rovina, fiasco
- (senso figurato) pasticcione, incapace, inetto, frana, incorreggibile
- (senso figurato) individuo vivace, bambino fracassone
ContrariModifica
- fortuna, buona sorte, evento propizio, caso favorevole
- (senso figurato) competente, persona esperta, mago, dio
- antidisastro
Parole derivateModifica
Traduzione
grave sciagura
prima persona singolare dell'indicativo presente di disastrare
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 642
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup