divampare
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
divampare (vai alla coniugazione)
- (fisica) (chimica) generare un incendio improvviso
SillabazioneModifica
- di | vam | pà | re
PronunciaModifica
IPA: /divamˈpare/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- ardere, bruciare, avvampare, infiammarsi, essere in fiamme
- sfavillare, splendere
- (senso figurato) (di rivolta, evento) scatenarsi, infuriare, esplodere, infuocarsi, prorompere
ContrariModifica
Traduzione
diffondersi di fuoco
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 154