eletto
eletto
- participio passato maschile singolare di eleggere
- l' 11 maggio 1948 fu eletto presidente della Repubblica Luigi Einaudi
- nel 1963 Giovanni Battista Montini è stato eletto papa con il nome di Paolo VI
- e | lèt | to
IPA: /eˈlɛtto/
dal latino electus
![]() |
«il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo:" Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto". Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso. Sopra di lui c'era una scritta. Costui è il re dei Giudei
» |
(Vangelo secondo Luca 23,35-38,testo CEI 2008) |
(aggettivo) che è stato nominato tramite elezioni
(sostantivo) chi è stato nominato tramite elezioni
(sostantivo) prediletto, più amato
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana