emancipazione

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

emancipazione (  approfondimento) f sing (pl.: emancipazioni)

  1. (storia) (sociologia) (politica) (diritto) liberazione di qualcuno da una costrizione
  2. (per estensione) conquista di libertà civili e sociali
  3. (per estensione) acquisire un proprio status
  4. (per estensione) consapevolezza delle proprie facoltà e della propria libertà, il più delle volte quando coincidono con innovazioni o meraviglie e buona ricchezza

  SillabazioneModifica

e | man | ci | pa | ziò | ne

  PronunciaModifica

IPA: /emant͡ʃipatˈtsjone/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino emancipatio; da emancipare

CitazioneModifica

 
«L'oppresso non è niente, ha in sé una parola sola, quella della propria emancipazione, padrona di tutti i gradi possibili della dignità... »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progettiModifica