fisico

fisico ( approfondimento) m sing(pl.: fisici)

- costituzione del corpo umano
- (professione) studioso di fisica
- Tim Berners-Lee è il fisico inglese che nel 1989 inventò il web
- fì | si | co
IPA: /ˈfiziko/
- (aggettivo) materiale, corporeo, concreto, reale, somatico, effettivo, tangibile
- naturale, fenomenico; terreno, sensibile; reale, concreto,
- corporeo, fisiologico, carnale, sensuale
- del corpo; sensuale, erotico, carnale
- (sostantivo) scienziato, studioso
- corpo, costituzione, corporatura, struttura, forma, conformazione, figura, taglia
- (aggettivo) astratto, metafisico
- spirituale, morale, intellettuale, platonico
- irreale
- (relativo al corpo umano) mente, spirito
studioso della fisica
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 221