gatta
- gàt | ta
IPA: /ˈɡat:a/
vedi gatto
- (diminutivo) gattina, gattuccia
- (accrescitivo) gattona
- (peggiorativo) gattaccia
- quando la gatta non c'è i topi ballano
- avere una brutta gatta da pelare: impresa di difficile soluzione
- gatta ci cova: situazione dubbia e truffaldina
- fare la gatta morta: riferito all'atteggiamento di persone, in genere donne, che per scopi personali, per lo più di seduzione, si fingono ingenue, deboli o svenevoli, mentre sono di tutt'altra predisposizione; un vago sinonimo del cascamorto maschile.[1]
Riferimenti
modifica- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli