improvvisare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
improvvisare (vai alla coniugazione)
- fare senza organizzazione
- (per estensione) "arrampicarsi sugli specchi", cercare di comportarsi in modo vagamente corretto invero inventando giustificazioni continue ed irrisorie
- benché fossero loro parenti, hanno improvvisato una sorta di siparietto perché non avevano fiducia
- cercare un escamotage, differentemente dall'atteggiamento spontaneo che comunque può spesso risultare veridico o almeno essere espressione dell'io più vero
SillabazioneModifica
- im | prov | vi | sà | re
PronunciaModifica
IPA: /improvviˈzare/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di improvviso
SinonimiModifica
- provare, tentare di fare
- dire estemporaneamente
- allestire in fretta, raffazzonare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
canzoni,poemi
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup