incingo
incingo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di incingere
vedi incingere
voce verbale
incingo (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: incingō, incingis, incīnxi, incīnctum, incingĕre)
- cingere, circondare, porre intorno a
- (in particolare, di abiti, monili, armi o simili) mettere addosso, fare indossare, cingere con, coprire con
- arrepto nudo gladio, quo se Tlepolemus solebat incingere - presa la spada sguainata, con la quale Tiepolemo era solito cingersi (Apuleio, Le metamorfosi, liber VIII, XIII)
- Tisiphone (...) torto incingitur angue - Tisifone (...) si cinge con un serpente ritorto (Ovidio, Le metamorfosi, liber IV, 483)
- ĭn | cĭn | gō
composto di in-, "in", e cingo, "cingere"
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: incingere, incinta (attraverso il participio perfetto; si veda anche inciens)
- catalano: encinta (attraverso il participio perfetto; si veda anche inciens)
- francese: enceindre, enceinte (attraverso il participio perfetto; si veda anche inciens)
- romeno: încinge
- spagnolo: encinta (attraverso il participio perfetto; si veda anche inciens)
- italiano
- vedi incingo
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma incingo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it