incrocio
ItalianoModifica
Sostantivo
incrocio ( approfondimento) m sing (pl.: incroci)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
incrocio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di incrociare
SillabazioneModifica
- in | cró | cio
PronunciaModifica
IPA: /inˈkroʧo/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di incrociare
SinonimiModifica
- intersezione, crocevia, crocicchio, bivio, rotonda
- (zootecnica) ibridazione; ibrido, bastardo, mezzosangue, sanguemisto
- (botanica)innesto
- (linguistica) contaminazione
ContrariModifica
- (zootecnica)purosangue
Parole derivateModifica
Traduzione
di città
fuori città
zootecnia, botanica
prima persona singolare dell'indicativo presente di incrociare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- weriten,