infinito

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

infinito m sing

   singolare   plurale 
 maschile    infinito    infiniti 
 femminile    infinita    infinite 
  1. (filosofia) che non ha termine
    • di un amore infinito
  2. (matematica) grandezza indefinita, non determinabile, rappresentata dal simbolo  
    • l'universo infinito
  3. (per estensione) senza tempo, nell'eterno

 Sostantivo

infinito m sing inv

  1. (filosofia) assieme al finito viene a costituire la monade
  2. (per estensione) che non ha fine, magnificente, laddove non pare vedersi limite, grandioso
  3. (senso figurato) allude alla percezione trascendente della realtà
  4. (per estensione) (senso figurato) allude al sistema degli ambiti spirituali, quindi appunto oltre il finito, il limitato o l'occluso, quindi una consapevole appercezione di ampia portata

  SillabazioneModifica

in | fi | nì | to

  PronunciaModifica

IPA: /infiˈnito/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino infinitus, ossia formato da in- e finitus ovvero "limitato"

CitazioneModifica

 
«L'infinito è immortale... e indistruttibile »

  SinonimiModifica


   ContrariModifica



  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • all’infinito: senza limiti oppure, in gergo giovanile, indicando qualcosa che si è, si ha o si apprezza e desidera tantissimo

  Traduzione

Altri progettiModifica