inviso
- in | vì | so
IPA: /inˈvizo/
- (che suscita odio, ostilità o disapprovazione) gradito, apprezzato, caro, amato
che suscita odio, ostilità o disapprovazione
inviso (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: invīsō, invīsis, invīsi, invīsum, invīsĕre)
- vedere, scorgere, avvistare
- visitare, recarsi in visita presso
- validissimas praefecturas invisit - visitò le prefetture più salde (Tacito, Annales, liber XI, X)
inviso
- dativo maschile singolare del participio perfetto (invīsus) di invidĕo o di invīsō
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (invīsus) di invidĕo o di invīsō
- dativo neutro singolare del participio perfetto (invīsus) di invidĕo o di invīsō
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (invīsus) di invidĕo o di invīsō
- ĭn | vī | sō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma inviso (edizione online sul portale del Progetto Perseus)