lagnarsi
ItalianoModifica
Verbo
Intransitivo pronominaleModifica
lagnarsi (vai alla coniugazione)
- emettere lamenti
- manifestare la propria insoddisfazine
SillabazioneModifica
- la | gnàr | si
PronunciaModifica
IPA: /laɲˈɲarsi/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva dal latino laniare cioè "dilaniare"
CitazioneModifica
«L'uomo forte soffre senza lagnarsi, l'uomo debole si lagna senza soffrire
»
| |
SinonimiModifica
- lamentarsi, brontolare, protestare, dolersi, rammaricarsi, borbottare, recriminare, reclamare, protestare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana