maligno
Italiano
modifica
Aggettivo
maligno m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | maligno | maligni |
femminile | maligna | maligne |
- che è cattivo
- un collega maligno
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- fece un'insinuazione maligna
- di individuo che "ammicca" in modo non "positivo", sapendo di nuocere e "spinto" da propria brama
- un momento, state lontano! C'è del fare maligno in lui...
Sostantivo
maligno msing (pl.: maligni)
Sillabazione modifica
- ma | lì | gno
Pronuncia modifica
IPA: /maˈliɲɲo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino malignus cioè "cattivo"
Sinonimi modifica
- cattivo, malvagio, perfido, avverso, ostile, animoso, maldicente, malizioso
- (senso figurato) malevolo
- (senso figurato) dannoso, nocivo, pernicioso
- (biologia) (medicina) inguaribile, incurabile, mortale, letale
- diavolo, demonio male
- (per antonomasia) Satana
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Alterati modifica
- (diminutivo) malignetto
- (accrescitivo) malignone
- (peggiorativo) malignaccio
- (spregiativo) malignuccio
Traduzione
individuo maligno
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina306, DeAgostini