matti
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
matti m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | matto | matti |
femminile | matta | matte |
- plurale di matto
SillabazioneModifica
- màt | ti
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi matto
CitazioneModifica
««Qui siamo tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta». «Come lo sai che sono matta?» disse Alice. «Per forza,» disse il Gatto: «altrimenti non saresti venuta qui
»
| |
SinonimiModifica
- pazzi, folli, squilibrati, dementi, forsennati, mentecatti, alienati
- picchiatelli, pazzoidi
- irragionevoli, dissennati
- (senso figurato) stravaganti, bizzarri, strambi, strampalati, balzani, estrosi
- (di metalli) opachi
- (di denari) falsi
- (senso figurato) (di gioielli)di grande valore
- (senso figurato) (di parti del corpo) poco efficienti
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli