necessariamente
necessariamente
- in modo necessario
- il fatto di aver prodotto anticorpi contro il virus non vuol necessariamente dire che non sia più presente nel nostro organismo
- ne | ces | sa | ria | mén | te
IPA: /net͡ʃessarjaˈmente/
composto dall'aggettivo necessario e dal suffisso -mente
![]() |
«tutti gli uomini sarebbero dunque necessariamente uguali, se fossero senza bisogni. La miseria connessa alla nostra specie subordina un uomo a un altro uomo; non l'ineguaglianza è la vera disgrazia, ma la dipendenza
» |
(Voltaire) |
- di necessità, imprescindibilmente, indispensabilmente, ineluttabilmente, inevitabilmente, in modo necessario, insopprimibilmente. logicamente, per forza di cose, per necessità
- debitamente, doverosamente, obbligatoriamente, urgentemente
- facoltativamente, a scelta, discrezionalmente
- niente affatto, per niente
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup