nickel
Vedi anche: Nickel |
ItalianoModifica
Sostantivo
nickel m inv
SillabazioneModifica
- nì | chel
PronunciaModifica
IPA: /ˈnikel/
Etimologia / DerivazioneModifica
VariantiModifica
Traduzione
vedi nichel |
Sostantivo
nickel n sing
- elemento chimico: nichel;
- (regionale) in inglese americano: moneta da 5 centesimi di dollaro statunitense: nichelino;
- (gergale) (regionale) in inglese americano: parte del nome comune dato all'autostrada "Interstate 5":
- the nickel, the hot nickel;
PronunciaModifica
/ˈnɪkəl/
SillabazioneModifica
ni | ckel
Etimologia / DerivazioneModifica
Dallo svedese "nickel" (vedi). La moneta da 5 centesimi di dollaro è stata chiamata popolarmente così in quanto composta da nichel. L'autostrada è stata chiamata così probabilmente per via del simbolo che può simboleggiare una moneta da 5 centesimi.
SvedeseModifica
Sostantivo
nickel n sing
PronunciaModifica
/ˈnikkel/
Etimologia / DerivazioneModifica
I minatori svedesi chiamavano "nickel" una creatura fantastica che viveva nelle miniere e che in italiano si può rendere con "genietto maligno" o anche "folletto"; i minatori che per primi scoprirono un minerale di nichel, la niccolite, lo paragonarono a questa creatura dispettosa in quanto questo minerale si poteva confondere con il molto più prezioso rame.
Il termine svedese "nickel" nel senso di "genietto" è un prestito dal tedesco "Nickel" (vedi).
DeclinazioneModifica
sing | ||
---|---|---|
indeterminativo | determinativo | |
nominativo | nickel | nicklet |
genitivo | nickels | nicklets |
La parola nickel ha un significato anche nelle seguenti lingue: francese , interlingua , lussemburghese.
Puoi contribuire a migliorare questa voce di Wikizionario modificando questa pagina e aggiungendo i dettagli che conosci (analisi grammaticale, declinazione o coniugazione, pronuncia, altri eventuali significati con le relative traduzioni in italiano, ecc.) per una di queste lingue, seguendo le linee guida per le sezioni in lingua straniera; quando avrai completato la sezione dedicata, rimuovi da questo elenco la lingua che hai appena aggiunto.
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- svedese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.