odiare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
odiare (vai alla coniugazione)
- (sociologia) (psicologia) provare un sentimento di forte inimicizia verso qualcuno o qualcosa
- Alcuna gente odia chi è diverso
- (per estensione) trovare qualcosa o qualcuno fastidioso
- Odio il suo modo di fare!
- (per iperbole) essere dispiaciuto di dover fare qualcosa
- Odio dovertelo dire, ma non ti hanno preso.
SillabazioneModifica
- o | dià | re
PronunciaModifica
IPA: /oˈdjare/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di odio
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- Odiare è come bere veleno sperando che un altro muoia
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication