ostacoli
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
ostacoli m pl
- plurale di ostacolo
Voce verbale
ostacoli
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di ostacolare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di ostacolare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di ostacolare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di ostacolare
- terza persona singolare dell'imperativo di ostacolare
SillabazioneModifica
- o | stà | co | li
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi ostacolare
SinonimiModifica
- difficoltà, impedimenti, intralci, intoppi, freni, blocchi, barriere, scogli, ritardi, inconvenienti, contrarietà, opposizioni, contrasti
- (senso figurato) impacci, difficoltà
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di ostacolare) impedisci, intralci, freni, blocchi, sbarri, ostruisci, ritardi, disturbi , impacci, contrasti, ti opponi, avversi, osteggi, boicotti, proibisci, vieti
ContrariModifica
- aiuti, facilitazioni, agevolazioni
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di ostacolare) aiuti, faciliti, favorisci, agevoli
Proverbi e modi di direModifica
- corsa agli ostacoli
Traduzione
plurale di ostacolo: intralci
seconda persona singolare dell'indicativo presente di ostacolare
prima persona singolare del congiuntivo presente di ostacolare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di ostacolare
terza persona singolare del congiuntivo presente di ostacolare
terza persona singolare dell'imperativo di ostacolare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup