palo
Italiano
modifica
Sostantivo
palo m sing (pl.: pali)
- grosso bastone di legno dritto e verticale sul quale ci si può arrampicare
- palo della luce
- (araldica) palo ( approfondimento) pezza onorevole (di primo ordine) che occupa verticalmente la parte centrale dello scudo ed è delimitata da due linee verticali parallele
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) ciascuno degli elementi verticali col compito di sostenere una costruzione
Sillabazione modifica
- pà | lo
Pronuncia modifica
IPA: /ˈpalo/
Etimologia / Derivazione modifica
Sinonimi modifica
- asta, pertica, sostegno, stanga, trave, pilone, antenna, pennone, puntello, verga, piolo, stollo
- (per estensione) canna
- (senso figurato) (gergale) (in un furto) complice, basista
- (senso figurato) guardia, sentinella, piantone
Parole derivate modifica
Varianti modifica
Alterati modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- saltare di palo in frasca: passare da un ragionamento all'altro
- fare il palo : fare la guardia mentre gli altri rubano
- restare al palo :
Traduzione
Spagnolo
modifica
Sostantivo
palo
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 381
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.