bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

perdita (  citazioni) f sing (pl.: perdite)

  1. mancanza di qualcosa avuta in precedenza
  2. (economia) (commercio) (finanza) situazione economica di bilancio negativo, dovuto a spese maggiori dei ricavi
  3. (senso figurato) assenza per cui si soffre o si patisce in modo lieve o grave

  SillabazioneModifica

pèr | di | ta

  PronunciaModifica

IPA: /ˈpɛrdita/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino perdĭta, femminile di perdĭtus, participio passato di perdĕre ossia "perdere"

CitazioneModifica

 
«Ciò che si perde senza saperlo non è una perdita! »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • a perdita d'occhio: fin dove può arrivare la vista

  Traduzione

Altri progettiModifica