piatti
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
piatti m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | piatto | piatti |
femminile | piatta | piatte |
- plurale di piatto
Sostantivo, forma flessaModifica
piatti m pl
- plurale di piatto
- i primi piatti sono ricchi di carboidrati
SillabazioneModifica
- piàt | ti
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi piatto
SinonimiModifica
- (aggettivo) piani, pianeggianti, lisci, distesi, livellati, pareggiati, schiacciati
- (per estensione) (di diagrammi, tracciati) lineari, senza variazioni
- (senso figurato) banali, ordinari, comuni, mediocri, monotoni, grigi, noiosi, inefficaci, insignificanti, inespressivi, incolori, spenti, scialbi, insipidi, insulsi
- (sostantivo) stoviglie, fondine, sottocoppe, vassoi
- (per estensione) pietanze, portate, vivande, porzioni
- (nei giochi d’azzardo) poste
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- [1]AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- [2]AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup