plasma
Vedi anche: Plasma |
plasma ( approfondimento) m sing (pl.: plasmi)
- (fisica) stato della materia successivo a quello di gas, dove la materia è totalmente decomposta in ioni
- (biologia) (medicina) costituente liquido (la parte trasparente, “simile all’acqua” ovvero quanto rende più liquido il sangue appunto) del sangue, senza globuli
- (mineralogia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- plà | sma
IPA: /ˈplazma/
plasma
- creazione, finzione poetica
- modulazione affettata della voce, modulazione artificiosa del tono di voce
- (religione) creatura formata con il fango
- (farmacologia) unguento emolliente
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- inglese
- Dictionary.com, lemma plasma
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Plasma (biologia)
Commons contiene immagini o altri file su Plasma (biologia)