prostrare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
prostrare (vai alla coniugazione)
- (letterario ) stendere a terra
- (senso figurato) togliere forze
SillabazioneModifica
- pro | strà | re
PronunciaModifica
IPA: /prosˈtrare/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- (a livello fisico) indebolire, fiaccare, infiacchire, sfinire, snervare, debilitare, esaurire
- (senso figurato) (a livello psicologico) abbattere, scoraggiare, demoralizzare, deprimere, affliggere, avvilire, sgomentare, disanimare, atterrare, accasciare, avvilire, distruggere, umiliare, mortificare, prosternare
ContrariModifica
- (a livello fisico)rafforzare, rinforzare, rinvigorire
- (senso figurato)(a livello psicologico)risollevare, incoraggiare, rianimare
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
LatinoModifica
Verbo
prostrare
- sporgere
- mettersi in mostra, essere in evidenza
- esporsi in vendita
- prostituirsi
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- [1]Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line