protestare
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
protestare (vai alla coniugazione)
- manifestare pubblicamente il proprio dissenso
- protestare contro la violenza
TransitivoModifica
protestare (vai alla coniugazione)
- affermare qualcosa con decisione
SillabazioneModifica
- pro | te | stà | re
PronunciaModifica
IPA: /proteˈstare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo protestari ossia "attestare, dichiarare pubblicamente"
SinonimiModifica
- intransitivo
- reclamare, lamentarsi, lagnarsi, replicare, opporsi, ribellarsi, disapprovare, contestare, reagire, dissentire, insorgere
- transitivo
- (una situazione) dichiarare, attestare, assicurare, notificare, asserire
Parole derivateModifica
Traduzione
manifestare pubblicamente il proprio dissenso
|
affermare qualcosa con decisione
SpagnoloModifica
Verbo
protestare
- The first-person singular of protestar in the future subjunctive.
- The third-person singular of protestar in the future subjunctive.
-->
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online