quarantotto
Vedi anche: Quarantotto |
ItalianoModifica
Aggettivo numerale
CardinaleModifica
quarantotto ( approfondimento) 48 inv
- (matematica), (aritmetica) numero naturale che segue il quarantasette e precede il quarantanove; è tre volte la quarta potenza di due
Sostantivo
- (senso figurato) situazione di disordine, moti rivoluzionari
SillabazioneModifica
- qua | ran | tòt | to
PronunciaModifica
IPA: /kwaran'tɔtto/
Etimologia / DerivazioneModifica
composto da quaranta e otto; abbreviazione dell'anno 1848, caratterizzato da moti rivoluzionari
SinonimiModifica
- rivoluzione, sommossa
- (senso figurato), (familiare) caos. confusione, disordine, rivoluzione, rumore, chiasso, baccano, terremoto, subbuglio, trambusto
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
IperonimiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- mandare a carte quarantotto: mandare in rovina
Traduzione
numero cardinale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti 2006, pagina 445
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante quarantotto
- Commons contiene immagini o altri file su quarantotto