regolo
Vedi anche: Regolo |
regolo ( approfondimento) m sing (pl.: regoli)
- asta di legno, alluminio o altro materiale rigido, a sezione rettangolare, usata per tirare linee rette e per controllare la planarità di una superficie
- (matematica) (tecnologia) regolo calcolatore, strumento, ormai desueto, composto di due scale numerate logaritmiche, scorrevoli l'una sull'altra, impiegato per eseguire rapidamente classi di calcoli matematici
- nel gioco degli scacchi, filare di otto caselle.
- (raro,spregiativo) re a capo di un piccolo stato e perciò con potere limitato o risibile
- (zoologia) piccolo uccello dotato nel canto con becco aguzzo e lungo e coda biforcuta (ord. Passeriformi)
- (astronomia) la stella più brillante della costellazione del Leone
- rè | go | lo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola