relativismo
ItalianoModifica
Sostantivo
relativismo ( approfondimento) m sing
- (filosofia), (antropologia), (sociologia) negazione o critica dell'esistenza di verità assolute
- la sofistica fu un'anticipazione del relativismo
- (familiare) punto di vista differente per ognuno
SillabazioneModifica
- re | la | ti | vì | smo
PronunciaModifica
IPA: /relatiˈvizmo/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Troppo spesso si dimentica che il contrario di relativismo è assolutismo. »
| |
Termini correlatiModifica
- positivismo
- (per estensione) dogma
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su relativismo
- Wikipedia contiene una voce riguardante relativismo
- Commons contiene immagini o altri file su relativismo