ringraziare
ItalianoModifica
TransitivoModifica
ringraziare (vai alla coniugazione)
- esternare verbalmente riconoscenza
- essere grato a qualcuno per qualcosa
- (per estensione) dare a qualcosa il pregio di essere stati fortunati o di aver schivato un incidente
SillabazioneModifica
- rin | gra | zià | re
PronunciaModifica
IPA: /riŋgra'tsjare/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da rin- e da grazie, plurale di grazia
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication