riporre
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
riporre (vai alla coniugazione)
- rimettere un qualsiasi oggetto al suo posto
SillabazioneModifica
- ri | pór | re
PronunciaModifica
IPA: /riˈporre//
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino repōnĕre, infinito presente attivi di repōnō, a sua volta composto da re e pōnō cioè "porre"
SinonimiModifica
- rimettere, ricollocare
- mettere da parte, mettere in serbo, conservare, accantonare
- (senso figurato)(un sentimento in qualcuno) concentrare, affidare
- (una candidatura, una domanda) riproporre
- porre, affidare
ContrariModifica
- tirare fuori
Parole derivateModifica
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication